Il progetto Women’s Legacy elaborerà nel corso di 3 anni cinque prodotti intellettuali, risorse digitali, gratuite e a libero accesso, per facilitare l’inclusione delle donne nei contenuti educativi. La banca dati di risorse, prodotto di punta del progetto, è concepita per adattare i propri contenuti ai contenuti normativi di ciascuna materia per facilitarne il più possibile l’utilizzo da parte degli insegnanti. Questa caratteristica permette di aumentare la capacità di intervento e ne fa uno strumento di rinnovamento pedagogico di prim’ordine. Tutti i prodotti generati dal progetto 'Women’s Legacy: Our Cultural Heritage for Equity' potranno essere trasmessi, in futuro, in altre lingue e altri sistemi educativi e serviranno come base per una nuova formazione. Potranno inoltre essere utilizzati anche nell’ambito delle politiche culturali.
Banca dati di risorse digitali, aperta e gratuita, che offre attività, indicazioni e informazioni sulle donne e sulle loro opere, da inserire in tutte le materie. Classificate per livelli, adattate ai contenuti definiti dalle normative e pronte per essere utilizzate in aula. Sarà possibile la consultazione per autrici, attività didattiche, opere e risorse.
Archivio digitale gratuito di opere musicali di autrici in diversi formati.
Archivio digitale gratuito di opere e frammenti di opere letterarie di scrittrici europee.
Corso di formazione. Le donne che mancano nello STEM.
Formazione di docenti per fornire figure di riferimento femminili e i loro contributi, nonché indicazioni didattiche per un nuovo approccio nelle diverse materie scientifiche e tecnologiche. Sarà impartita a docenti di diversi livelli di istruzione e consulenti
esperti nella formazione docente.